Le passeggiate

Le passeggiate" di dicembre 2024 alla scoperta di Sorrento Tre appuntamenti per conoscere luoghi e racconti: 15, 22 e 29 dicembre Tre passeggiate nel centro di Sorrento, alla scoperta di luoghi e racconti poco conosciuti anche ai cittadini.Gli appuntamenti si terranno nelle prossime domeniche di dicembre, organizzati da Comune di Sorrento, Penisolaverde, Sorrento Walks e Penisola

Sorrento Film Festival 2024

Sorrento Film & Food Festival 2024” si è svolto dal 1 al 6 gennaio. La manifestazione ha coniugato cultura cinematografica italiana ed internazionale e le eccellenze enogastronomiche di una delle destinazioni turistiche più amate del Mezzogiorno d’Italia: la Penisola sorrentina. L’evento, promosso dall’associazione senza scopo di lucro “the Artists Club Italia” è stato presieduto dall’attore

La Befana a Priora

Domani 5 gennaio, dalle ore 17.30 alle 21, presso la scuola Quintino Gugliucci di Priora, la Befana arriva a Priora, per incontrare i bambini della frazione, e consegnare le calze.In programma animazione baby dance e uno spettacolo di magia.

Spezzoni di memoria

ll 27 gennaio 2025, alle ore 18:00, il Circolo Culturale Santa Lucia di Meta ospiterà un evento toccante e ricco di significato per commemorare il Giorno della Memoria: “Spezzoni di Memoria”. L’iniziativa, organizzata con il patrocinio del Comune di Meta, mira a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della memoria storica attraverso il cinema. Un viaggio attraverso

Momenti di quotidianità’ – mostra di Antonino di Maio

Momenti di vita quotidiana nel cuore pulsante di Sorrento. Sono quelli immortalati dall’obiettivo della macchina fotografica di Antonino Di Maio. Grazie ad un osservatorio privilegiato, una finestra che affaccia direttamente su piazza Tasso, l’ingegnere ha modo di cogliere gli istanti più significativi della vita della città, insieme a quelli di straordinaria ordinarietà. Un occhio attento,

Stabiaequa Half Marathon 2025

SI correrà il prossimo 2 febbraio 2025, partenza da Vico Equense ore 8.30. Si corre sospesi sul magnifico mare del Golfo di Napoli e il verde del Monte Faito, il tutto con il Vesuvio e Ischia sullo sfondo. Scalda i muscoli, la Stabiaequa ti aspetta!

Carnevale a Sorrento

Due giorni dedicati alla magia, al divertimento e alla fantasia, quelli che si terranno domenica 2 marzo e martedì 4 marzo a Sorrento, in occasione del Carnevale. Organizzate dal Comune di Sorrento, le iniziative prevedono spettacoli di giocolieri, trampolieri, maghi e artisti di strada e parate con personaggi animati.

Burraco in Maschera

Il Centro Culturale Santa Lucia di Meta, in collaborazione con l’ASD “Come Quando Fuori Piove”, presenta un imperdibile burraco in maschera, all’insegna del divertimento e della solidarietà

Festa della Donna

Quattro appuntamenti per celebrare la Giornata internazionale della donna, quelli in programma a Sorrento, in varie location, da domani 6 marzo e fino al 28 marzo, promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento.

Mostra degli agrumi..tra storia e tradizione

Domani 20 marzo, alle ore 11, a villa Fiorentino sarà inaugurata la mostra di agrumi dal titolo "Sant’Antonino dei giardinieri”, organizzata dal Gardenclub Sorrento in collaborazione con la Fondazione Sorrento, nell'ambito delle celebrazioni promosse dal Comune di Sorrento e dall'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, per il 14mo centenario della morte di Sant'Antonino Abate, e del

Riapertura di Primavera

Mercoledì 2 Aprile il Museo Correale riaprirà al pubblico dopo la consueta chiusura invernale. Tante le novità di questa nuova stagione, tra cui il riallestimento del Piano Blu con l’esposizione della collezione della Scuola di Posillipo, la più ricca degli ultimi 60 anni.L’evento della riapertura sarà anticipato dall’insediamento del nuovo Direttore del Museo Correale Fabio